FORLEZ STUDIO is a game design studio specializing in narrative games, founded in 2024 by Prez (Andrea Cassola) and Forla (Nicoletta Forlini).
We focus on creating gameplay experiences centered around shared storytelling and imagination, exploring various narrative approaches across multiple settings.
Our games encourage collaboration, roleplaying and creative freedom, with lightweight rules designed to inspire ever-changing and compelling stories.
We're on itch.io so you can try out our games and share your valuable feedback.
Andrea is also available for demo sessions (in Italian or "broken English" :) on Discord or similar platforms. If you're interested, just contact us.
Disclaimer
We don’t hide the use of AI because we live in the present and anything that can improve our lives, hobbies included, is welcome.
Since, for now, this is just a passion project with no commercial purpose, developed in our spare time, AI tools are very helpful to us but limited to things like images, English translations (as it’s not our native language) and, depending on the game, encyclopedic checks for foreign names, dates, events and so on.
Of course, we would never publish a game created by an artificial intelligence, for the simple reason that inventing the game is the most fun part!
FORLEZ STUDIO è uno studio di game design, specializzato in giochi di narrazione, che nasce nel 2024 da un'idea di Prez (Andrea Cassola) e Forla (Nicoletta Forlini).
Ci dedichiamo alla creazione di esperienze ludiche incentrate sul racconto condiviso, sull’immaginazione, esplorando diverse modalità di narrazione con molteplici ambientazioni.
I nostri giochi incoraggiano la collaborazione, l’interpretazione e la libertà creativa, con regole leggere ma pensate per ispirare storie sempre diverse e interessanti.
Siamo su itch.io per farvi provare i nostri giochi e per avere i vostri preziosi feedback.
Andrea, inoltre, è disponibile per partite di prova su Discord o piattaforme simili. Nel caso siate interessati, contattateci.
Disclaimer
Non nascondiamo l'utilizzo di AI perché viviamo nel presente e ogni mezzo che possa migliorare le nostre vite, hobby compresi, è il benvenuto. Trattandosi, per ora, soltanto di una passione senza scopo di lucro che sviluppiamo nel tempo libero, il loro utilizzo ci è molto utile ma limitato alle immagini, alle traduzioni in inglese (non essendo la nostra madre lingua) e, a seconda del gioco, a livello enciclopedico per non sbagliare nomi stranieri, date, avvenimenti, ecc.
Ovviamente non pubblicheremmo un gioco inventato da un'intelligenza artificiale, per il semplice motivo che inventare il gioco è la cosa più divertente!
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International